Template Tools
Domenica, 23 Giugno 2024
La storia si ripete... PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Notizie - Cronache
Venerdì 14 Giugno 2024 13:54



    





Mimmo Leonetti



La storia si ripete: con la radiazione di Fera e dei suoi seguaci da parte del Grande Oriente d'Italia, si consumò la più grave scissione di tutta la storia dell'Istituzione, che non venne più ricomposta. La promulgazione di detto Decreto di una gravità inaudita, che mina le basi di qualsiasi ragione logica e che impedisce altresì la libera circolazione delle idee libero muratorie e che invade altresì la sfera privata e personale, difatti impedendo ad un libero cittadino di incontrare, anche privatamente, un altro fratello solo perché appartenente ad altra associazione massonica.“Visto che nel Decreto n. 10/AS del 13 giugno il GM cita "il Rito Scozzese Antico ed Accettato" senza indicare "per la Giurisdizione Massonica Italiana" significa che il GOI ha interrotto i rapporti con tutti i Riti Scozzesi del mondo.  La Massoneria  che non c'è, tra silenzi e ombre. I simboli della Massoneria come senso dello stare insieme  l’amore Fraterno , la sottomissione alle leggi e il rispetto per l’Autorità Costituita. Nessun giallo né riapparizione, fantasmi di un passato condannato dalla storia. In un mondo spesso dettato dall'odio e dalla segregazione, l'appartenenza a un'organizzazione capace di unire uomini di tutte le religioni, colori e persino accenti è più che mai attuale. La costruzione di una sana Fratellanza,  scevra da ideologie e fondata sulla crescita dell’uomo e della sua spiritualità, rende gli uomini realmente sovrani come è scritto nella Carta. Costruire il tempio della convivenza vuol dire, per le sorelle e i fratelli aderenti ai principi e ai valori massonici, operare per ricucire il logoro tessuto di un corpo collettivo che ha smarrito la dimensione spirituale, per tornare dove le cose hanno un senso, ridando fiato al “principio speranza” enunciato dal grande pensatore Ernst Bloch. Chi non spera quello che non sembra sperabile non potrà scoprirne la realtà, poiché lo avrà fatto diventare, con il suo non sperarlo, qualcosa che non può essere trovato e a cui non porta nessuna strada. Eraclito  manca assolutamente di principi morali e quando questi mancano non può esistere massoneria. Non si tratta quindi di semplice dissidio su idealità politiche diverse - come affermano i giornali - ma di vera lotta di principi dalla quale dipende l'avvenire della massoneria.Il nostro Supremo Consiglio, seguito da quasi tutta la Massoneria Scozzese in Italia, non può consentire che sia discusso e quindi revocato in dubbio il suo buon diritto alla esclusiva rappresentanza del Rito in tutto il paese, senza offendere, oltreché la sua stessa ragione d'essere e la sua dignità, anche l'unanime sentimento dei Massoni Italiani. Oggi è scoppiata una bomba che farà storia.Il GOI dimentica o fa finta di dimenticare!! Il Grande Oriente d’Italia, così fondato, venne, quindi, installato ritualmente il 20 giugno 1805 dagli stessi fondatori del Supremo Consiglio del Rito Scozzese Antico ed Accettato i tre Gradi cosiddetti Simbolici iter iniziatico massonico e che sono il fondamento della Libera Muratoria, il Rito Scozzese Antico ed Accettato, sulla loro base, erige la sua sovrastruttura che si definisce Piramide Rituale e, lavorando alla Gloria del Grande Architetto dell' Universo, offre al Maestro Massone, attraverso la serie dei suoi Gradi, dal IV al XXXIII, una più profonda interpretazione dei Simboli ed una maggiore illuminazione che sprona il Massone nella ricerca della Verità,  senza dei quali la Massoneria non esisterebbe. Il Rito Scozzese Antico ed Accettato è quello di cercare ciò che vi è di maggior valore nel mondo, cioè di onorare la dignità di ogni persona, esaltare il lato umano delle attività quotidiane e di offrire il massimo servizio all’Umanità.

Ho detto
Mimmo leonetti
Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Giugno 2024 14:13
 

Ultime Notizie

Friends of Florence News
  RICOLLOCATA NELLA CHIESA DEI SS. APOSTOLI E BIAGIO LA PALA... Leggi tutto...
Vittoriano e Palazzo Venezia
UN MESE DI VISITE SPECIALI PER SCOPRIRE L’ARTE E LA STORIA DEL VI.VE.... Leggi tutto...
Danilo Bucchi al Maxxi
19 giugno, Danilo Bucchi apre Estate al MAXXI con Oltretutto di DANILO BUCCHI... Leggi tutto...
Le vie della pastorizia
TRATTURI E TRANSUMANZE Le vie della pastorizia, tra Abruzzo e Puglia, e... Leggi tutto...
IL PANE È CULTURA
  IL PANE È CULTURA, VIENI A SCOPRIRLO A GRANI FUTURI, A STIGNANO DAL 21... Leggi tutto...

Rivista La Gazzetta

 
Edizione 41
La Gazzetta 41
 

40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32

31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23

22 |