Template Tools
Mercoledì, 26 Giugno 2024
Porta News 20.05.2024 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Notizie - Brasile
Lunedì 20 Maggio 2024 12:41

RIMETTERE LA STORIA AL SUO POSTO

un busto al Gianicolo per Andrés Aguiar

 

MARTEDI 21 MAGGIO  ORE 11

 

Gianicolo – Belvedere 9 febbraio 1849

 

 

Inaugurazione del busto del garibaldino Andrés Aguiar, schiavo afrodiscendente uruguaiano, luogotenente di Garibaldi, finora “dimenticatonel parco che ricorda gli eroi della Repubblica Romana.

L’iniziativa è realizzata da Romabpa – Mamma Roma e i suoi figli migliori la rete nazionale di scuole Memorie. Una cittàmille storie.

Il busto è stato realizzato dall’artista turco IsikOzcelikformatosi all’ Accademia di Belle Arti di Roma.

Accompagneranno l’evento la Banda musicale del Corpo di polizia locale di Roma Capitale e il Trio Monti, che ha dedicato ad Aguiar una canzone.

 

Intervengono:

 

Paolo Masini – Promotore e coordinatore del progetto

Gustavo Anibal Alvarez Goyoaga – Ambasciatore Uruguaiano in Italia

Mattia Peradotto – Coordinatore Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali

Miguel Gotor – Assessore alla Cultura del Comune di Roma

Federica Pirani – Direttore Patrimonio Artistico Ville Storiche Sovrintendenza Capitolina

Cecilia Casorati – Direttrice Accademia di Belle Arti di Roma

Jocelyn Fiorina – Presidente Societè des amisDumas di Parigi

 

Messaggi di 

Fabrizio Petri – Ambasciatore Italiano in Uruguay

Geoffroy Boulard – Maire du 17me Arrondissement de Paris

Fabio Porta – Deputato eletto all’estero America Meridionale

 

Saranno presenti numerose associazioni e gli studenti del Liceo Artistico Ripetta e dell’I.C. Via Fabiola che, insieme ad altre scuole della rete “Memorie. Una città, mille storie”, coordinate dalla dirigente scolastica Maria Grazia Lancellotti, hanno condiviso il percorso.

 

Alle 12,30 inaugurazione della mostra Andrés Aguiar, da Montevideo a Roma sognando la libertà che sarà visitabile fino al 3 luglio giorno della proclamazione della Costituzione della Repubblica Romana.

Realizzata con il contributo Unar, la mostra che ripercorre il percorso che ha portato alla realizzazione del busto da parte di Romabpa e momenti di approfondimento, è coordinata dalla responsabile del Museo del Museo Mara Minasi.

 

Hanno inoltre collaborato alla realizzazione del busto 

Studi d’Arte Cave Michelangelo di Carrara, Damiani Marmi di Sabaudia


 

 


ON. FABIO PORTA
CAMERA DEI DEPUTATI
Ufficio: Palazzo Valdina
Piazza Campo Marzio, 42 - 00186 Roma
Tel. 06 6760 5936
Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

www.fabioporta.com
https://twitter.com/porta2020
https://www.facebook.com/fabioporta.it
https://www.instagram.com/f.porta/
 

Ultime Notizie

NEWSLETTER FABIO PORTA
Editoriale della newsletter di Fabio Porta  ⇒ newsletter giugno 2024... Leggi tutto...
Os novos cursos do Instituto Opus
Novos cursos do Instituto Opus abordam as plataformas elevatórias móveis de... Leggi tutto...
PORTA News sul CGIE
PORTA (PD): CON MARIA CHIARA PRODI IL CGIE RITROVA UNA GUIDA ESPERTA E... Leggi tutto...
Porta News del 20.06.24
PORTA (PD) AL CGIE: SU CITTADINANZA, VOTO ALL’ESTERO E TURISMO DELLE... Leggi tutto...
Sobratema News
Sobratema lança plataforma online para reunir anunciantes e compradores de... Leggi tutto...

Rivista La Gazzetta

 
Edizione 41
La Gazzetta 41
 

40 | 39 | 38 | 37 | 36 | 35 | 34 | 33 | 32

31 | 30 | 29 | 28 | 27 | 26 | 25 | 24 | 23

22 |